L’incontro del Siciliano con L’inglese

Come sempre noi siciliani ovunque andiamo sappiamo dare il nostro contributo particolare, tra le tante cose infatti che abbiamo importato in America, c’è quello delle parole, è il caso infatti del cosiddetto “Siculish” una forma di dialetto italo-americano parlato (e spesso scherzosamente scritto) da emigrati siciliani e dai loro discendenti.

Cos’è il Siculish?

È una variante mista che combina:

  • parole e strutture del dialetto siciliano
  • termini inglesi pronunciati o scritti “alla siciliana”
  • costruzioni grammaticali italiane “semplificate” o influenzate dall’inglese
Dove nasce?

Il Siculish nasce:

  • tra la fine dell’800 e gli anni ‘50
  • nelle comunità siciliane emigranti negli USA (New York, New Jersey, Louisiana, ecc.)
  • come lingua domestica tra le generazioni: i genitori parlavano siciliano, i figli inglese → nasce una fusione.
Oggi
  • è usato in modo affettuoso o ironico
  • è simbolo dell’identità degli italo-americani di origine siciliana
  • appare su meme, social e prodotti culturali
Esempi di Siculish
Siculish Inglese Italiano Siciliano
uòrkiare to work lavorare travagghiari
callare to call telefonare / chiamare chiamari
drivvare to drive guidare guidari
fixxare to fix aggiustare riparari
giobbare to job / to work lavorare / fare un lavoro travagghiu
cancellare delete / cancel cancellare (file, non carta) scanciḍḍari
spicciare il floor to mop the floor lavare / pulire il pavimento sciugghiri lu pavimentu
trappico traffic traffico tràficu
stora store negozio nigozziu
broccata broken rotta / guasta ruttu
spaccare u coppo to go wild / to have a blast divertirsi tantissimo divertiti assai
fricandò fried & go / mixed fried mess fritto misto mistu frittu
ciuscarisi to chill rilassarsi arrifriddari
ciuscarsi to relax rilassarsi rilassàrisi
discannettato disconnected disconnesso / perso di testa scunnessu
picciotti guys ragazzi / amici picciotti
whatta facci? what do we do? cosa facciamo? chi facìamu?
vadda that car! look at that car! guarda quella macchina! guarda dda màchina!
uordrobe wardrobe guardaroba vardarobba
stres-sta stress stress stress
fai u sale fail / sale fallire / sconto fallimentu
spekiare to speak parlare parrari
uè (Hey) hey ehi ou
mizzica wow / gosh caspita mi
azz damn! accidenti! dannatu!

Lu Sicilianu

Lu sicilianu è na lingua romanza parrata ntâ Sicilia e in certi parti dû Sud d’Italia comu lu sud dâ Calabria e la Puglia salentina. Nun è nu dialettu, ma na lingua cu na storia antica, ricca di culura e spirienza.

Urigini e Storia

La lingua siciliana nasciu dî parlati latini dô populu (latinu vulgari), ma nni arriciviu tanti palori e strutturi di:

  • Gricu (quannu la Sicilia era Magna Grecia)
  • Àrabbu (duranti lu tempu dû Emiratu)
  • Normannu e Francisi anticu
  • Spagnolu e Catalanu (cu l’Aragunesi)

Fu la prima lingua romanza ca s’usau pi fari puisìa culta, nta la Scuola Siciliana cu Federicu II ntô XIII seculu.

Carattirìstichi dô Sicilianu

  • Lu sicilianu havi grammatica e règuli proprii.
  • Usi d’artìculi, verbi, prunomi e suni diffirenti dô talianu.

Esempî:

  • Tal.: Andiamo a casa → Sic.: Iemu a casa Tal.:
  • Che fai? → Sic.: Chi fai? / Chi stai facennu?

Li suni comu “dd”, “gn”, “chj”, “scj” sunnu tipichi.

Paroli Siciliani cu Traduzzioni n’Inglisi

Sicilianu Inglisi
Suli Sun
Mari Sea
Celu Sky
Matri Mother
Patri Father
Figghiu Son
Figghia Daughter
Frati Brother
Sòra Sister
Pani Bread
Ovu Egg
Latti Milk
Sutta Under / Below
Supra Above / On
Campari to live
Essiri to be
Aviri to have
Firraru Blacksmith
Pasturi Sheperd
Mannarotu Bricklayer
Notaru Notary
Speziali Apothecary
Pastizzeri Pastry chef
Scarparu Shoemaker
Chianchiere Butcher

Pruverbi Siciliani cu Traduzzioni n’Inglisi e significatu

1.1 Cu mancia fa muddichi.
1.2 He who eats makes crumbs.
1.3 Cu travagghia o fa quarchi cosa, è normali ca lasci tracci o sbagghia quarchi vota.
1.4 Whoever works or does something, it is normal to leave traces or make mistakes sometimes.

2.1 Cu nesci arrinesci.
2.2 He who gets out succeeds.
2.3 Cu esci dû paisi o dâ so zona, pò truvari furtuna.
2.4 Whoever leaves the country or his area, can find fortune.

3.1 Cu avi lingua, passa lu mari.
3.2 He who has a tongue crosses the sea.
3.3 Cu sapi parrari e spiari, pò arrivari luntanu.
3.4 Who knows how to talk and spy, can get far.

4.1 L’amuri è comu l’ogghiu: sempri veni a galla.
4.2 Love is like oil: it always comes to the surface.
4.3 L’amuri veru si manifesta, puru si lu teni nascusu.
4.4 True love manifests itself, even if you keep it hidden.

5.1 A lingua nun havi ossa, ma rumpi l’ossa.
5.2 The tongue has no bones, but breaks bones.
5.3 Li paroli ponnu fari mali assai, cchiù dî fatti.
5.4 Words can hurt a lot, more than facts.

6.1 Falla comu voi, sempri cucuzza è.
6.2 Do it how you want, it’s still a squash.
6.3 Pò cambiari l’apparenza, ma la sustanza è sempri la stissa.
6.4 It may change in appearance, but the substance is always the same.

7.1 Amuri e tussi nun si ponnu ammucciari.
7.2 Love and cough can’t be hidden.
7.3 L’amuri e li sintimenti veru si capiscinu subitu.
7.4 True love and feelings are immediately understood.

8.1 Nun diri acqua finu a quannu nun ci si dintra.
8.2 Don’t call it water until you’re inside it.
8.3 Nun giudicari nenti si prima nun l’hai pruvatu.
8.4 Don’t judge anything if you haven’t tried it first.

9.1 Quannu lu sceccu è saziu, lu pani o ci puzza o ci ‘nfastia.
9.2 When the donkey is full, the bread stinks or bothers him.
9.3 Cu nun havi bisogna, trova difetti puru a cosi boni.
9.4 He who has no need, finds fault with even good things.

10.1 A fimmina è comu l’arma: si l’adopri mali, ti scanna.
10.2 A woman is like a weapon: if used badly, it kills you.
10.3 L’amuri e li relazzioni ponnu fari beni o mali, secunnu comu si trattanu.
10.4 Love and relationships can do you good or bad, depending on how you treat them.

Cunsidirazzioni

Lu sicilianu nun è sulu na lingua, è n’anima, na manera di vidiri lu munnu, di cunzigghiari la storia, la spirienza e la rialità d’un populu. Pruteggirlu è nu duviri di tutti li siciliani.


© OSDIA "Capitolo di Palermo #3009" 
Powered by ALS srl